15
views
0
recommends
+1 Recommend
0 collections
    0
    shares
      • Record: found
      • Abstract: found
      • Article: found
      Is Open Access

      Health Technology Assessment (HTA) del vaccino anti-meningococco B (Trumenba ®) per gli adolescenti in Italia Translated title: Health Technology Assessment of meningococcal B vaccine (Trumenba ®) in adolescent in Italy

      meeting-report

      Read this article at

      Bookmark
          There is no author summary for this article yet. Authors can add summaries to their articles on ScienceOpen to make them more accessible to a non-specialist audience.

          Abstract

          Introduzione Gli adolescenti e i giovani adulti rappresentano una fascia di popolazione particolarmente importante per l’epidemiologia delle malattie invasive meningococciche. Infatti, un numero significativo di casi si registra in questa fascia d’età. Inoltre, in alcuni casi, negli adolescenti, i sintomi della patologia meningococcica sono riconosciuti tardivamente, con conseguente ritardo del trattamento e allungamento dei tempi del ricovero ospedaliero. La gamma degli esiti fisici e psicologici che seguono una patologia invasiva da meningococco negli adolescenti e nei giovani adulti è molto ampia e severa. Tra i pazienti non-anziani (< 65 anni) il tasso di letalità è più alto nei soggetti di età compresa fra i 15 e i 24 anni. Inoltre, i giovani adulti presentano i più alti tassi di stato di portatore di N. meningitidis, favoriti dai tipici comportamenti degli adolescenti e dei giovani adulti, con conseguente diffusione dell’infezione alla popolazione. Nonostante l’incidenza della malattia da meningococco non sia particolarmente elevata, la rilevante morbosità e mortalità negli adolescenti e nei giovani adulti sono a sostegno del razionale di adozione della vaccinazione anti-meningococcica in età adolescenziale. Per questo, la vaccinazione anti-meningococco C o ACYW135 è già prevista nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019. Per la vaccinazione anti-meningococco B negli adolescenti non è prevista attualmente nessuna raccomandazione a livello nazionale ma è auspicata una valutazione per la sua introduzione in futuro [1]. Il meningococco B risulta il sierogruppo identificato con maggiore frequenza in Italia, rappresentando circa il 36% dei casi di malattia invasiva da N. meningitidis nel periodo 2011-2017, nonostante un’inversione di tendenza a favore del meningococco C nel 2015-2016 e la crescita delle percentuali di casi attribuiti ad altri sierogruppi. Secondo la sorveglianza nazionale delle malattie invasive batteriche, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il meningococco B è responsabile di circa 62 casi di patologia invasiva all’anno nella popolazione generale, di cui 3 casi nella fascia 10-14 anni e 11 casi nella fascia 15-24 anni. Un nuovo vaccino anti-meningococco B (Trumenba®-Pfizer) è stato recentemente approvato per la prevenzione della malattia in soggetti d’età ≥ 10 anni. È un vaccino ricombinante, con aggiunta di una componente lipidica (con effetto adiuvante). Contiene due varianti delle sottofamiglie A e B della proteina legante il fattore H del complemento (fHBP). Il 96% dei ceppi di meningococco B circolanti in USA ed Europa esprimono una variante appartenente ad una delle due sottofamiglie di fHBP. Il vaccino, utilizzato con uno schema a tre dosi o due dosi, si è dimostrato immunogeno e capace di fornire una robusta risposta battericida contro le varianti eterologhe maggiormente prevalenti. La schedula a due dosi è raccomandata nella popolazione sana [2]. Lo schema a tre dosi rimane preferibile nelle situazioni di rischio epidemiologico e clinico. Il vaccino è co-somministrabile con tutti i principali vaccini utilizzati nell’età adolescenziale. L’estensione di un programma di vaccinazione anti-meningococco B per gli adolescenti potrebbe, quindi, essere presto valutata dai decision makers e stakeholders in Italia. In questo contesto, uno specifico report di Health Technology Assessment (HTA) eseguito da esperti in vaccinazione, economia sanitaria e HTA applicati ai programmi di immunizzazione potrebbe essere di grande utilità. Infatti, l’HTA è riconosciuto come l’approccio migliore per valutare l’introduzione di nuove vaccinazioni o nuove strategie vaccinali nei programmi di prevenzione [1, 3, 4]. Vista la crescente disponibilità di nuovi vaccini e l’ampliamento delle indicazioni di alcuni vaccini già disponibili, per poter compiere scelte adeguate che permettano di razionalizzare le limitate risorse disponibili per il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale e massimizzare i risultati sanitari, è importante definire e utilizzare criteri chiari, solidi e condivisi per guidare i processi decisionali. L’HTA è l’approccio che meglio persegue questi criteri, come previsto dall’OMS [4] e dal PNPV 2017-2019 [1]. Secondo l’approccio HTA in ambito vaccinale l’epidemiologia delle infezioni e delle conseguenti malattie, il disease burden, gli interventi preventivi e terapeutici disponibili, l’efficacia e la sicurezza dei vaccini disponibili, le valutazioni economiche, gli aspetti etici, legali, sociali e organizzativi legati all’adozione della vaccinazione sono argomenti che dovrebbero essere valutati prima dell’introduzione di ogni nuovo vaccino o strategia vaccinale [5]. L’HTA prevede, pertanto, la raccolta e l’esame critico delle evidenze scientifiche disponibili per effettuare una valutazione completa del possibile impatto dell’introduzione del nuovo vaccino o della nuova strategia di vaccinazione. Pertanto, in considerazione della indicazione del PNPV 2017-2019 [1] sulla necessità di una futura valutazione dell’estensione della vaccinazione anti-meningococcica B alla fascia adolescenziale e nell’ottica del prossimo aggiornamento di tale documento, è stato condotto il presente report di HTA con lo specifico obiettivo di valutare la vaccinazione anti-meningococco B negli adolescenti (12° anno di vita) con il vaccino Trumenba®. È stata effettuata una revisione approfondita della letteratura scientifica a livello nazionale e internazionale, come previsto dai principali domini indicati da EUnetHTA [6] sull’epidemiologia della malattia meningococcica; sul disease burden della patologia invasiva con particolare riferimento all’impatto clinico ed economico delle sequelae; sull’immunogenicità, efficacia e sicurezza del vaccino Trumenba®; sulle attuali misure preventive adottate contro l’infezione meningococcica per gli adolescenti e sull’impatto organizzativo che tale vaccinazione può avere sui sistemi sanitari regionali. Non meno importante è la valutazione etica. Infine, è stata condotta una valutazione economica con lo sviluppo di un modello di Markov statico di costo-efficacia per valutare la strategia “vaccinazione” versus la strategia “non vaccinazione”.

          Related collections

          Most cited references164

          • Record: found
          • Abstract: not found
          • Article: not found

          Meningococcal disease.

            Bookmark
            • Record: found
            • Abstract: not found
            • Article: not found

            ESCMID guideline: diagnosis and treatment of acute bacterial meningitis.

              Bookmark
              • Record: found
              • Abstract: found
              • Article: not found

              Meningococcal carriage by age: a systematic review and meta-analysis.

              Neisseria meningitidis is an important cause of meningitis and septicaemia, but most infected individuals experience a period of asymptomatic carriage rather than disease. Previous studies have shown that carriage rates vary by age and setting; however, few have assessed carriage across all ages. We aimed to estimate the age-specific prevalence of meningococcal carriage. We searched Embase, Medline, Web of Science, the Cochrane Library, and grey literature for papers reporting carriage of N meningitidis in defined age groups in European countries or in countries with a similar epidemiological pattern (where disease caused by serogroups B and C predominates). We used mixed-effects logistic regression with a natural cubic spline to model carriage prevalence as a function of age for studies that were cross-sectional or serial cross-sectional. The model assessed population type, type of swab used, when swabs were plated, use of preheated plates, and time period (decade of study) as fixed effects, with country and study as nested random effects (random intercept). Carriage prevalence increased through childhood from 4·5% in infants to a peak of 23·7% in 19-year olds and subsequently decreased in adulthood to 7·8% in 50-year olds. The odds of testing positive for carriage decreased if swabs were not plated immediately after being taken compared with if swabs were plated immediately (odds ratio 0·46, 95% CI 0·31-0·68; p = 0·0001). This study provides estimates of carriage prevalence across all ages, which is important for understanding the epidemiology and transmission dynamics of meningococcal infection. None. Copyright © 2010 Elsevier Ltd. All rights reserved.
                Bookmark

                Author and article information

                Journal
                J Prev Med Hyg
                J Prev Med Hyg
                JPMH
                Journal of Preventive Medicine and Hygiene
                Pacini Editore srl
                1121-2233
                2421-4248
                19 December 2019
                December 2019
                : 60
                : 3 Suppl 2
                : E1-E94
                Affiliations
                [1 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                [3 ] Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Genova
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [1 ] Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                [1 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [1 ] Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Genova
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [3 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                [1 ] Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [1 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [2 ] Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Genova
                [3 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                [4 ] Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze
                [1 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
                [2 ] Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
                Article
                10.15167/2421-4248/jpmh2019.60.3s2
                7007189
                32047867
                c02c086c-5424-4e59-ac46-9534fd4e1304
                ©2019 Pacini Editore SRL

                This is an open access article distributed in accordance with the Creative Commons Attribution Non Commercial (CC BY-NC 4.0) license, which permits others to distribute, remix, adapt, build upon this work non-commercially, and license their derivative works on different terms, provided the original work is properly cited, appropriate credit is given, any changes made indicated, and the use is non-commercial. See: http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/.

                History
                Page count
                Figures: 16, Tables: 23, Equations: 0, References: 342, Pages: 91
                Categories
                Meeting Report

                Comments

                Comment on this article